
Archivi categoria: Uncategorized


ITALICUM: UNA TRUFFA AI DANNI DEI CITTADINI

SARDEGNA. E’ ALLARME LAVORO
La Costituzione della Repubblica Italiana
Bello,chiaro ed emozionante
A cura di Simona Ghinassi Strocchi
Articolo 1 della Costituzione Italiana
Testo: “ L’ Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione” .
Il primo articolo si pone come atto celebrativo della vittoria del referendum universale del 2 giugno 1946, un punto di partenza imprescindibile come architrave portante di tutto il testo costituzionale. Presenta e definisce in poche ma incisive parole il ‘ Corpo dello Stato Democratico’, e senza questo principio fondante, la Costituzione non avrebbe motivo di esistere.
Il comma 1, contiene in poche ma dense parole ciò che identifica lo Stato Italiano con la sua storia. Ovvero, il significato di Nazione, unica e indipendente. Le parole ‘Repubblica democratica’ portano in seno il passaggio da Monarchia a Repubblica appena avvenuto nel Paese, ovvero l’avvenuta scelta cosciente di un popolo che non è più composto…
View original post 407 altre parole
Parlando di Costituzione
Un bellissimo articolo di Simona.Bisognerebbe divulgarlo in rete.Io lo rebloggo
A cura di Simona Ghinassi Strocchi
Prima parte
E’ impossibile raccontarvi la nascita della Costituzione Italiana prescindendo dal quadro storico-politico di quel momento così importante per l’Italia. Attraverso una sintesi degli accadimenti che segnarono il passaggio dall’epoca post risorgimentale al dopoguerra, inizieremo a conoscere il fertile terreno di crescita di quell’impulso innovativo che spinse gli Italiani migliori a voler essere padroni del loro destino con la scelta della democrazia e della Repubblica per questo paese.
La nascita dello Stato Italiano il 17 marzo del 1861, con la legge che attribuì a Vittorio Emanuele ll, “ Re di Sardegna”, il titolo di Re d’Italia, sancì l’inizio del percorso moderno di ricerca verso una qualche disciplina legislativa che, a partire dall’estensione a tutto il Regno dello Statuto Albertino, concesso da Carlo Alberto di Savoia nel 1848, si concretizzò con l’entrata in vigore della Costituzione il 1° gennaio del 1948 (Esattamente un secolo…
View original post 1.134 altre parole
Dedicato a tutti i bambini
Le inutili parole di Bersani
EDIZIONE STRAORDINARIA – NOTIZIA ANSA
Parole testuali di Bersani oggi a Milano nel corso di un incontro di Area Riformista:
“...il PD è casa nostra sul serio”. L’ex segretario Pier Luigi Bersani rivendica che il partito non è nato alla Leopolda ma è stato “un incontro di culture riformiste. Non fra modernizzatori e cavernicoli” … “Nessuno può permettersi di dare lezioni di innovazioni alla sinistra del governo, se parliamo di fatti e non di chiacchiere – ha sottolineato Bersani – Il Pd è casa nostra sul serio….”.
E aggiunge “…Certo a volte la nostra aspirazione incontra difficoltà perché è difficile cantare fuori dal coro quando i cori sono assordanti”… “Però c’è tanta gente disposta – ha aggiunto -. Non lasciamola andar via. Cerchiamo di lanciare un messaggio di unità delle culture che si possono richiamare alla sinistra di governo”.
E’ possibile mai accettare e magari applaudire o credere a…
View original post 380 altre parole
Colors of Afghanistan
Non è possibile assistere ancora a queste violenze su bambini.Basta! Per che cosa paghiamo ONU e UNICEF?
Qualcosa non quadra